Il Juniperus, che tradotto significa rude o aspro, è una delle piante più utilizzate nell’arte bonsai in Giappone ed in Cina. È una conifera dalla crescita lenta e dai palchi fitti che permette di creare forme ardite e particolari, sconosciute alle altre essenze. Inoltre, la resistenza alle avversità climatiche, la rende una pianta dalla facile coltivazione, adatta anche alle persone con ancora non molta esperienza. Al contrario, però, non è facile creare stili e palchi tramite la legatura e la potatura e anche se si presta facilmente ad ogni tipo di lavoro (anche jinn, shari, sabamiki), seve una certa esperienza per non creare gravi danni al nostro bonsai, bisogna infatti fare attenzione durante le operazioni di avvolgimento e potatura in quanto i rametti si possono rompere facilmente.
Tipo: | Terriccio | Rinvaso | Vaso | Malattie |
conifera | 80% akadama 20% terriccio universale | ogni 2-3 anni | non smaltato | afidi cocciniglia ragnetto rosso |